#meetero

Vieni a trovarci!

Vuoi venire a vedere il nuovo stabilimento di produzione nel quale ci siamo insediati nel 2018? Organizziamo visite di gruppo guidate della nostra azienda e al termine un piccolo rinfresco. Vi mostriamo come vengono realizzati i nostri prodotti, dalla progettazione alla costruzione fino al montaggio. Vi racconteremo un po’ della storia della nostra azienda e saremo a disposizione per informazioni sulle nostre macchine.

Sarete i benvenuti!

Ecco un piccolo assaggio:

Lavorazione del taglio

Il termine collettivo „lavorazione del taglio“ ricopre tutti i processi di produzione in cui la materia prima viene lavorata mediante rimozione meccanica dei trucioli di metallo. Tali processi di lavorazione comprendono: tornitura, foratura, fresatura e levigatura. Dipendenti adoperano macchine molto complesse che lavorano ad alta precisione millimetrica. Disponiamo di quattro centri di lavoro e tre torni CNC.

Saldatura

Con un processo produttivo gestito in due turni, vengono pre-prodotte in loco le componenti per tutti i prodotti. Il rispetto di elevati standard qualitativi costituisce la base per la lavorazione di prodotti solidi e robusti. La maggior parte delle saldature sono eseguite a mano. Per le componenti fabbricate in grandi quantitá viene utilizzato un robot di saldatura.

Rivestimento delle superfici

Tutti i materiali vengono prima pallinati o lavati per eliminare tracce di grasso o scaglie e per irruvidire la superficie. Successivamente viene steso un primo fondo nella cabina a polveri e cotto a 180 ° C. Solo allora avviene la verniciatura a polveri con il colore, che viene altrettanto cotto a 180 ° C.

Montaggio Grapeliner

Il ciclo di produzione delle vendemmiatrici inizia con la consegna dei telai. Passo dopo passo, vengono montate sul telaio della macchina le altri componenti quali il motore d‘azionamento, i motori delle ruote, il cablaggio elettrico e l‘impianto idraulico. Le cabine vengono prodotte in azienda e poi montate sul telaio della macchina. Per la stagione 2021 verranno prodotte in totale 70 Grapeliner ERO.

Montaggio attrezzature

In questo reparto é richiesta flessibilità: Con un anno di anticipo, in estate, vengono pianificate le quantitá per la produzione e vengono ordinate le materie prime necessarie. Nel reparto produzione vengono fabbricati i singoli pezzi che vengono poi ultimati nell‘impianto di verniciatura a polveri. Una volta che perviene l‘ordine da parte del cliente, la macchina viene costruita in base alla configurazione richiesta, partendo dai pezzi giá preassemblati e precedentemente fabbricati.

Spedizione e logistica

Questo reparto ha un ruolo centrale nell‘azienda: qui la merce arriva e viene controllata. È anche responsabile per la gestione degli ordini del materiale necessario per la produzione. Anche la vendita dei ricambi e la spedizione della merce vengono gestiti qui.

Reparto elettricisti

Qui vengono realizzati gli impianti elettrici e l‘assemblaggio dei cablaggi dei prodotti. Si va dalla progettazione delle imbragature per le macchine e le vendemmiatrici, all‘assemblaggio dei joystick e all‘installazione delle componenti elettriche per le vendemmiatrici. Questo reparto é anche responsabile della manutenzione e riparazione di tutte le apparecchiature elettriche dell‘azienda.

EROLive 2018

Graph returned an error: The user must be an administrator, editor, or moderator of the page in order to impersonate it. If the page business requires Two Factor Authentication, the user also needs to enable Two Factor Authentication.